E’ valida per ciascun comune a decorrere dalla data in cui avrà provveduto al completamento della distribuzione delle mascherine fornite dal Sistema Regionale di Protezione l’ordinanza firmata dal Presidente della Regione Toscana che prevede l’uso obbligatorio delle mascherine monouso in determinate condizioni che riportiamo di seguito (per approfondimenti pubblichiamo il testo integrale dell’ordinanza).
Attenzione: la validità dell’ordinanza sull’intero territorio regionale è stata spostata al 19 aprile 2020 con l’ordinanza del Presidente della Regione Toscana n° 35 del 14 aprile 2020
La mascherina dovrà essere indossata:
- in spazi chiusi, pubblici e privati aperti al pubblico, in presenza di più persone, oltre che nei mezzi di trasporto pubblico locale, nei servizi non di linea taxi e noleggio con conducente;
- in spazi aperti, pubblici o aperti al pubblico, quando, in presenza di più persone, è obbligatorio il mantenimento della distanza sociale;
Resta fermo mantenimento delle misure di distanziamento sociale: l’ordinanza stabilisce che le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai sei anni e alle persone che non tollerino l’utilizzo delle mascherine a causa di particolari condizioni psicofisiche attestate da certificazione