Esplora contenuti correlati

Reti culturali e Pari opportunità

A seguito delle trasformazioni operate dalla legge Del Rio (L. 56/2014) e dalla L.R. 22/2015, la Provincia di Massa Carrara ha mantenuto la funzione “Reti Culturali”, al fine di garantire la continuità del Sistema Museale Terre dei Malaspina e delle Statue Stele e della Rete Bibliotecaria e Archivistica del territorio Re.Pro.Bi. La gestione delle attività avviene attualmente attraverso la fattiva collaborazione con l’Istituto Valorizzazione Castelli, che ha sede a Palazzo Ducale.

Il Servizio Pari Opportunità si occupa di elaborare, sostenere e diffondere concrete politiche di genere e di integrazione sociale. Qui vengono promossi progetti e azioni positive per rimuovere ostacoli che, direttamente o indirettamente, sono fonte di discriminazione o disuguaglianza e per consentire uguali opportunità per tutti, tendendo al pieno sviluppo della persona. Un’importante attività è quella della promozione culturale che si realizza sia attraverso attività di sensibilizzazione con le giovani generazioni, e quindi direttamente con le scuole, sia con conferenze, ricerche, momenti pubblici di riflessione, di condivisione e di incontro.

 

Comunicati stampa

8 Marzo Donna Madre Martire

Consigliera di parità, Pari opportunità, Reti culturali e Pari opportunità

06 marzo 2023

L’8 marzo a Palazzo Ducale con “Donna-Madre-Martire.No Grazie”

Una iniziativa della Consigliera di Parità della Provincia di Massa-Carrara
Sana e robusta Costituzione

Eventi Palazzo Ducale

10 gennaio 2023

Sana e robusta Costituzione

Cinque incontri attorno alla nostra Carta fondamentale
Lezioni Di Storia Del 900

Eventi Palazzo Ducale

10 gennaio 2023

Lezioni di storia del Novecento

Alla ricerca di una bussola per il presente. Primo ciclo di cinque lezioni sulla guerra nel '900
Pubblicato: 11 aprile 2018Ultima modifica: 19 gennaio 2023
torna all'inizio del contenuto