Esplora contenuti correlati

Governo del territorio

In seguito alla legge n. 56/2014 Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni, la Provincia si configura come ente territoriale di area vasta.

Alle province, ai sensi dell’art. 85  della Legge 56/2014, resta l’esercizio della funzione fondamentale della “pianificazione territoriale provinciale di coordinamento, nonché tutela e valorizzazione dell’ambiente, per gli aspetti di competenza”.

La Regione Toscana interviene con la L.R. n. 22/2015 “Riordino delle funzioni provinciali e attuazione” e successive modifiche e integrazioni  trasferendo a se stessa la quasi totalità delle funzioni ambientali, pertanto dal 1° gennaio 2016 le competenze in materia di ambiente sono trasferite alla Regione Toscana, con sede in via Democrazia n. 17 a Massa.

 

 

 

Comunicati stampa

Immagine grafica. In alto le scritte Provincia di Massa-Carrara e PTC. Il titolo: Varinte generale di conformazione al PIT/PPR e alla legge regionale 65/2014. Al centro su due colonne da tre si tovano sei foto di panorami del territorio provinciale

Governo del territorio

24 gennaio 2024

Variante generale al Piano territoriale di coordinamento: pubblicato sul BURT l’avviso di adozione

Ci sono 60 giorni per presentare le osservazioni: la scadenza fissata al 23 marzo 2024

Governo del territorio

11 ottobre 2023

Piano territoriale di coordinamento: presentata ai comuni la variante generale

Terminata la prima fase di confronto andrà all’adozione del consiglio provinciale. Finalità e obiettivi
Pubblicato: 11 aprile 2018Ultima modifica: 11 gennaio 2024
torna all'inizio del contenuto