Reti culturali e Pari opportunità
-
Comunicato - 25 maggio 2023
MutaMenti, spazi fluidi di un jazz senza frontiere: a giugno la prima sessione 2023
La novità di questa edizione: MutaMenti si sposta in oriente. A settembre ecco MutaMenti Hong Kong
-
Evento - Dal: 25 maggio 2023 18:30 - Al: 17 giugno 2023 19:00
Nel Palazzo Ducale di Massa le fotografie surrealiste di Bart Herreman
In mostra 35 opere dell’artista belga che raccontano la “leggerezza dell’irreale”. Aperta dal 25 maggio al 17 giugno ad ingresso libero
-
Comunicato - 17 maggio 2023
Consigliera di Parità: firmato protocollo di intesa con il Comitato pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati
Le finalità: promozione cultura di genere e sensibilizzazione su discriminazione
-
Evento - Dal: 05 maggio 2023 21:00 - Al: 26 maggio 2023 23:00
Torna la rassegna “Musica a Palazzo” con l’Associazione La Croma
Appuntamento con i venerdì di maggio
-
Evento - Dal: 05 maggio 2023 17:00 - Al: 05 maggio 2023 19:00
“La mutazione Italiana”. Presentazione del libro di Alessandro Volpi
Iniziativa della Associazione Briciole
-
Evento - Dal: 15 aprile 2023 18:00 - Al: 20 maggio 2023 19:00
“Il tempo sospeso” di Aldo Damioli
In mostra le città irreali: 38 le opere esposte
-
Comunicato - 30 marzo 2023
Al via le borse di studio per studentesse universitarie iscritte al primo anno in materie S.T.E.M.: domande dall’1 aprile 2023
Finanziate con una delle misure del progetto “OSO – Io sono io”.
-
Evento - Dal: 23 marzo 2023 17:00 - Al: 23 marzo 2023 19:30
Bartolomeo Mendozzi da Leonessa…l’ultimo dei caravaggeschi
Presentazione del libro di Massimo Pulini
-
Evento - Dal: 10 marzo 2023 10:00 - Al: 21 marzo 2023 18:00
Centenario Aeronautica Militare – Mostra Statica
Promossa e organizzata dalla Associazione Arma Aereonautica Massa-Carrara
-
Evento - Dal: 08 marzo 2023 17:30 - Al: 08 marzo 2023 19:30
L’islam al femminile. Presentazione
Era il 13 settembre 2022 quando la ventiduenne curda Mahsa Amini è stata bloccata a Teheran da una pattuglia della polizia morale, che l’ha arrestata perché portava il velo in modo «non appropriato», lasciando libere alcune ciocche di capelli. Portata in caserma, è stata poi torturata e percossa fino alla morte. Da quel momento decine […]