Presidente della Provincia: convocati i comizi elettorali
Si vota il 20 dicembre 2025. Il corpo elettorale è formato dai sindaci e dai consiglieri dei 17 comuni del territorio provinciale che sono chiamati a scegliere il prossimo presidente della Provincia di Massa-Carrara.
Il presidente, Gianni Lorenzetti, con un decreto del 6 novembre 2025 ha provveduto a indire le elezioni di secondo livello per il rinnovo della carica di presidente: si vota sabato 20 dicembre 2025 dalle ore 8 alle ore 20. Il seggio viene allestito nella Sala della Resistenza del Palazzo Ducale di Massa. Lo spoglio dei voti ha luogo il giorno stesso al termine delle operazioni di voto.
Le Province sono state trasformate dalla legge 56 del 2014 (conosciuta come legge Delrio) in enti di secondo livello e l’elezione degli organi di governo è prevista con una procedura indiretta: il corpo elettorale è infatti costituito dai sindaci e dai consiglieri comunali. Possono essere eletti alla carica di presidente i sindaci dei comuni della Provincia
Il mandato del presidente dura quattro anni (quello del consiglio dura due anni e andrà a scadenza naturale nel marzo 2026). Decadendo dalla carica di sindaco si decade automaticamente anche dalla rispettiva carica provinciale.
L’elezione in programma a dicembre avviene sulla base di un voto ponderato secondo un indice determinato in relazione alla popolazione complessiva della fascia demografica del comune di cui è sindaco o consigliere l’elettore: cioè il peso dei voti varia in base alla fascia di appartenenza di ogni comune.
Nella nostra Provincia sono previste cinque fasce di ponderazione: infatti gli elettori recandosi al seggio ricevono schede di colore diverso corrispondenti al peso del proprio comune.
Dopo la riforma del 2014 per la quarta volta si torna al voto per eleggere la massima carica di Palazzo Ducale: nel 2014, quando si votò per la prima volta con questo sistema, fu eletto l’allora sindaco di Montignoso, Narciso Buffoni.
L’attuale presidente, Gianni Lorenzetti, sindaco di Montignoso, è stato eletto per la prima volta nella tornata dell’11 dicembre 2016, con 54.878 voti ponderati, davanti a Lucia Baracchini, sindaca di Pontremoli, con 17.842 voti ponderati. Successivamente Lorenzetti è stato riconfermato nella tornata elettorale del 18 dicembre 2021. A lui era andato il 55,76 % dei voti validi (48 mila 497 voti ponderati), mentre all’altro candidato, il sindaco di Tresana, Matteo Mastrini, era andato il 44,24% (38.475 voti ponderati).
Il presidente con un secondo decreto ha poi costituito l’ufficio elettorale che ha il compito di seguire lo svolgimento delle operazioni preliminari e di quelle successive al voto. Ne fanno parte il segretario Generale dell’ente, Alessandro Paolini, e i dipendenti Luca Anghelè, Riccarda Bezzi, Chiara Domenichini e Daniele Orsini.
Lo scadenzario elettorale prevede adesso l’accertamento e quindi la pubblicazione del numero effettivo degli aventi diritto al voto (entro il 20 novembre 2025).
La presentazione delle candidature a presidente presso l’ufficio elettorale di Palazzo Ducale può essere fatta nei giorni 29 novembre (dalle 8 alle 20) e 30 novembre (dalle 8 alle 12).
Tutti gli adempimenti, lo scadenzario, le notizie utili, la modulistica per le candidature e quanto altro relativo alle votazione viene pubblicato su questo sito nella sezione “Elezioni Provinciali 2025”.