ITI Meucci Massa: inaugurati i nuovi laboratori

Nuovi laboratori per l’Istituto Tecnico Meucci di Massa: con una semplice cerimonia è stata inaugurata la nuova ala che mette a disposizione della scuola spazi adeguati alle nuove esigenze, completamente a norma, cablati e con un moderno impianto di riciclo aria per un totale di circa 700 metri quadrati.

A tagliare il nastro sono stati il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, e la dirigente dell’Istituto, Anna Sparagna, alla presenza della vice presidente della Provincia, Maria Grazia Tortoriello, di alcuni componenti del consiglio provinciale (Marzia Butteri, Benedetta Muracchioli e Alberto Tarabella) e di docenti e alunni. È seguita poi la consegna formale delle chiavi dei nuovi locali.

Chiudiamo in questo modo – ha detto il  presidente della Provincia – un percorso durato circa cinque anni e diviso in due fasi, con un primo finanziamento del Ministero dell’istruzione e successivamente completato con i fondi del PNRR per un investimento complessivo di 1 milione e 600 mila euro circa, con l’ultima tranche che ci ha consentito anche di intervenire sulle tensostrutture e sulla pavimentazione delle palestre.

Pensando alle condizioni in cui dieci anni fa ho trovatole nostre scuole, posso sostenere che non ci siamo sconfortati, abbiamo retto rispetto alle urgenze che si presentavano e col tempo abbiamo messo in piedi una delle operazioni più grandi dal punto di vista dell’edilizia scolastica.

Sono molto soddisfatto oggi per questa inaugurazione e devo esprimere i ringraziamenti a tutti coloro che hanno permesso di raggiungere questo risultato. L’impegno per questa scuola non finisce qui – ha aggiunto in chiusura Lorenzetti – abbiamo pronto il progetto  per la demolizione delle vecchie officine e la costruzione di una nuova palazzina, per la cui realizzazione occorrerà rintracciare i finanziamenti, dove potremo anche trasferire il Provveditorato agli studi, liberando importanti spazi per il liceo Fermi”.

 “Questo istituto ha un potenziale incredibile – ha dichiarato la dirigente Sparagna – non solo a livello di struttura o di corsi di studio, ha delle risorse preziose all’interno. E’ importante che i ragazzi e le ragazze siano in ambiente sani. Questi laboratori costituiscono solo un pezzo di quello che per me rappresenta la scuola e il benessere di chi frequenta un luogo deputato alla crescita personale e professionale. Sono  spazi eccezionali questi che inauguriamo, se ne sentiva la mancanza. Non vedo l’ora di mettere in campo tutte le azioni necessarie per renderli disponibili e fruibili”.

Pubblicato: 20 novembre 2025
torna all'inizio del contenuto