Palazzo Ducale: una lapide ricorda l’ex vice presidente Grassi e le vittime del Covid

C’è un cortile interno nel Palazzo Ducale di Massa forse poco conosciuto, risistemato recentemente dalla Provincia di Massa-Carrara. D’ora in poi quel cortile ci ricorderà l’ex vicepresidente della Provincia, Paolo Grassi (ex sindaco di Fivizzano) e tutte le vittime del Covid:  a fare questo esercizio di memoria è una lapide, realizzata dagli studenti dell’Istituto Tacca di Carrara e scoperta nel corso di una semplice cerimonia a cui hanno preso parte il Presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti, i familiari di Paolo Grassi, la moglie, il figlio e la figlia, il prefetto, Guido Aprea, il questore, Bianca Venezia, i sindaci del territorio provinciale, i consiglieri provinciali e rappresentanti dell’ordine degli infermieri. Presenti ad accompagnare con le loro musiche un gruppo dei “fiati” del liceo musicale Palma di Massa.

Visibilmente commosso il presidente Lorenzetti ha ricordato la figura di Grassi che in un arco del suo mandato presidenziale, a conclusione in questi giorni, è stato il suo vice presidente.

“È una giornata impegnativa e ricca di ricordi – ha detto il presidente Lorenzetti – ma oggi riesco a mantenere l’impegno che mi ero preso di intitolare a lui e a tutte le persone scomparse a causa  del Covid questo angolo di Palazzo Ducale.

Oggi Paolo sarebbe orgoglioso di questo, di ascoltare l’inno d’Italia, di vedere le fasce tricolori, quella fascia che è stata un tratto importante della sua vita. Ha affrontato ogni esperienza politica come l’uomo delle istituzioni, come l’uomo che qualunque cosa ha fatto l’ha portata  avanti con l’impegno  e la tenacia di chi vuole bene alla sua terra e ai cittadini. Oggi vogliamo ricordarlo e accomuniamo il ricordo a quello delle molte vittime che sono state il prezzo altissimo che il nostro territorio ha pagato alla diffusone del Cvid19”.

Nella nostra Provincia, lo ricordiamo, sono state 759 le persone decedute dall’inizio della pandemia (dati aggiornati dalla Regione Toscana alla metà di novembre) su un totale di 87 mila 643 positivi: un dato che parametrato al tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (in base al rapporto tra numero di deceduti e popolazione residente) colloca Massa-Carrara al primo posto in Toscana con 405,9 deceduti su 100 mila abitanti.

Pubblicato: 27 novembre 2025
torna all'inizio del contenuto