Presidente

Gianni Lorenzetti è il presidente della Provincia di Massa-Carrara. Il sindaco di Montignoso è statoriconfermato alla guida dell’ente di Palazzo Ducale durante l elezioni di secondo livello che hano chiamato alle urne 245 grandi elettori (17 sindaci e 228 consiglieri comunali) del territorio provinciale il 18 dicembre 2021: A lui è andato il 55,76 % dei voti validi (48 mila 497 voti ponderati), mentre al sindaco di Tresana, Matteo Mastrini, è andato il 44,24% (38.475 voti ponderati)

Lorenzetti era stato letto per la prima volta nella tornata elettorale dell’11 dicembre 2016 alla quale avevano diritto a partecipare 215 grandi elettori, tra sindaci e consiglieri comunali.

I voti riscontrati dal seggio elettorale vanno, come noto, ponderati sulla base di coefficienti in base ad un diverso peso attribuito con riguardo a popolazione residente e consiglieri comunali assegnati: cinque i tipi di scheda da scrutinare contraddistinte da altrettanti colori (sia per il presidente che per il consiglio provinciale).

Lorenzetti fu eletto con 54.878 voti ponderati mentre Lucia Baracchini, candidata per alleanza provinciale – Baracchini presidente ottenne 17842 voti ponderati.

Il mandato del presidente avebbe dovuto concludersi nel 2020, dopo quattro anni, come prevsito dala normativa, ma le elezioni sono state rinviate per due volte a livello nazionale a causa ella pandemoa da Covid19

Comunicati stampa del Presidente

Comunicati Consiglio Provinciale

Terremoto Lunigiana 2013montaggio Campo Monzone

Consiglio Provinciale, Protezione Civile

01 agosto 2025

Consiglio Provinciale: adottata la proposta del nuovo Piano Provinciale di Protezione civile

Inviato ai vari organismi previsti dalla legge per le osservazioni. Successivamente tornerà all’attenzione del Consiglio per l’approvazione definitiva
Sala Resistenza

Consiglio Provinciale

25 luglio 2025

Consiglio Provinciale: lunedì 28 luglio 2025 la prossima seduta

Tra i punti in discussione l’adozione del Piano provinciale di protezione civile e le controdeduzioni alle osservazioni alla variante del Piano territoriale di coordinamento
Pubblicato: 11 aprile 2018Ultima modifica: 16 marzo 2022
torna all'inizio del contenuto