Sono stati cinque i mezzi della Provincia di Massa-Carrara entrati in azione fin dal primo pomeriggio di domenica 25 febbraio 2018, dalle 14, con una decina di persone, per affrontare l’evento meteo di freddo, gelo e neve preannunciato dal sistema di allertamento della protezione civile. Due di questi mezzi sono dotati sia di lama che di sistema di salatura, tre di sola salatura.
Un mezzo si è occupato della zona dell’alta Lunigiana, 1 della media Lunigiana, 1 sulla zona di Comano Fivizzano, 1 sulla zona di costa, che ha fatto sia Carrara che Massa.
Le operazioni sono andate avanti fino a tarda sera e fino alla mezzanotte per la zona di Fosdinovo. Nella zona di costa si è avuto un momento di criticità nell’area di Castelpoggio per l’immediata gelificazione della neve che ha iniziato a cadere a metà pomeriggio per cui non essendo più sufficiente la sola salatura si è reso necessario far intervenire il mezzo con la lama.
Quattro mezzi sono nuovamente usciti prima dell’alba del 26 febbraio per effettuare una nuova salatura delle strade a maggior criticità. Su Carrara questo nuovo giro ha riguardato la Foce, la Spolverina e Via Fontia.
Occorre ricordare che sono 700 circa i chilometri delle strade provinciali.
Nel pomeriggio di lunedì 26 febbraio riprenderà l’operazione di salatura che interesserà le strade meno asciutte, sarà ripresa, in particolare la Spolverina su Carrara e l’area di Fosdinovo, fino a Giucano, per poi giungere fino a Vinca.