1)Domanda:
Nella pag.6 dell’Avviso nella sezione “ documenti da presentare” si trovano elencati:
7. Dichiarazione di disponibilità allo stage sottoscritta dal legale rappresentante dell’azienda, con allegata copia del documento di identità.
10. Fax simile di dichiarazione soggetto per stage allievo ( All.D.D3)
Risposta:
Il punto 7 dell’Avviso deve essere considerato come fosse “un titolo” infatti non include nessun format, tra parentesi l’allegato da presentare è al punto 10 allegato D.D3 fax simile di dichiarazione soggetto per stage allievo.
2)Domanda:
In considerazione del fatto che almeno il 70% del monte ore del corso deve essere svolto da personale docente in possesso di abilitazione all’insegnamento, tenendo conto che i corsi devono prevedere il 35% di formazione in laboratorio e il 12,5% di formazione tecnico professionale,rispetto alla figura dell’Operatrice al Benessere, quali requisiti e quale documentazione deve produrre il docente da noi individuato per risultare in possesso dell’abilitazione per le materie tecnico professionali?
Risposta:
Il testo coordinato DGR 532 parag.C.1 a percorsi rivolti ai giovani che devono adempiere al diritto-dovere all’istruzione ed alla formazione e che sono usciti da sistema scolastico, recita al paragrafo docenti:” attività educative affidate a personale docente in possesso di abilitazione all’insegnamento ed ad esperti in possesso di documentata esperienza maturata per almeno 5 anni nel settore professionale di riferimento ( ai sensi dell’art.19 D.Lgs.226/05).Pertanto si conferma che il tetto massimo è del 30% relativamente all’utilizzo degli esperti del mondo del lavoro.