Accertamento dei danni al bestiame da predatori: corso per tecnici e veterinari

Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nell’ambito del Progetto Life+ EX-TRA, organizzano, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione U.O. Sanità Animale AUSL1 Massa Carrara, il secondo corso di formazione “Accertamento dei danni al bestiame da predatori”.

I lavori, che si svolgeranno in Lunigiana (MS), dureranno tre giorni: giovedì 15 e venerdì 16 marzo gli incontri si svolgeranno nella Sala Consiliare del Comune di Comano (Via Roma 67/A Comano), mentre sabato 17 ci si sposterà al Castello di Terrarossa (il Castelo di Terrarossa si trova a 15 min. di auto da Comano – Direzione Aulla) dove i lavori saranno aperti alla cittadinanza e alle associazioni di categoria per un confronto pubblico.

Il percorso formativo è rivolto soprattutto a Medici Veterinari, ma anche a Biologi, Naturalisti, laureati in Scienze Ambientali, Tecnici della gestione faunistica e quanti interessati ad approfondire il tema del conflitto tra conservazione del lupo e settore zootecnico. L’approccio al problema coniugherà teoria e pratica, grazie agli interventi del personale tecnico degli Enti Parco Nazionali dell’Appennino Tosco Emiliano e del Gran Sasso Monti della Laga, partner del Progetto Europeo Life ExTRA, e grazie a liberi professionisti che da anni operano nel settore.

Il corso prevede la partecipazione di un massimo di 40 persone; l’iscrizione è gratuita e va presentata entro il 5 marzo.

 
La prima giornata del corso sarà dedicata agli approfondimenti sul lupo; la seconda al bestiame; la terza alla presenza dei predatori, ai conflitti e alla conservazione. Il 16 marzo è prevista anche una sessione di esercitazioni pratiche.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il Parco Nazionale
dell’Appennino Tosco Emiliano: tel. +39 0522/899402; Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti
della Laga tel. +39 0861/9730224. Il modulo d’iscrizione va invia via e-mail al seguente indirizzo: life-extra@parcoappennino.it oppure via Fax 0522/89555

Pubblicato: 22 febbraio 2012
torna all'inizio del contenuto