“Sono importanti le novità sul pacchetto scuola della regione Toscana per il 2018-2019 che ci consentono di esprimere soddisfazione e apprezzamento per l’operato dell’assessore regionale, Cristinia Grieco” ha detto il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, di ritorno dall’incontro che si è svolto a Firenze presso la sede dell’assessorato.
Il pacchetto scuola è costituito dalla somma messa a disposizione dalla Regione per finanziare i contributi a favore delle famiglie che hanno determinati requisiti per l’acquisto di libri, corredo scolastico ma anche per il trasporto.
“La novità principale – ha precisato Lorenzetti – riguarda la tempistica: finora il contributo arrivava a destinazione diversi mesi dopo l’inizio dell’anno scolastico: da quest’anno la tempistica prospettata dalla Regione mira a rendere possibile il saldo del contributo entro la fine di settembre o ottobre. Il secondo aspetto è quello di carattere economico: infatti è stata rivista la soglia di accesso Isee portando il valore al di sotto del quale è possibile partecipare al bando a 15.748,78, consentendo di allargare la fascia di popolazione che ne può usufruire, allineandosi in questo modo a quello che lo Stato prevede per l’assegnazione di borse di studio”.
I fondi saranno assegnati direttamente ai comuni: alla Provincia resta il ruolo di coordinamento e di controllo rispetto alle graduatorie di assegnazione.
La tempistica: la Regione nell’immediato approverà un bando tipo sulla base del quale poi i comuni prepareranno i propri singoli bandi. L’obiettivo è quello di riuscire a far pubblicare i bandi comunali entro il mese di maggio per consentire la liquidazione dei contributi entro settembre o al massimo ottobre.