Officine Iti Meucci: avviata la procedura per l’adeguamento sismico e la manutenzione straordinaria

 

È partita la procedura che porterà da qui a maggio 2019 all’assegnazione dei lavori di adeguamento sismico e manutenzione straordinaria delle officine dell’Iti Meucci di Massa: l’intervento dal costo complessivo di 700 mila euro era inserito nella graduatoria 2015-2018 del Ministero dell’istruzione e il Miur, con un decreto, ha scorso la graduatoria ed assegnato alla Provincia di Massa-Carrara le risorse finanziarie per attuarlo.

Il via è avvenuto con tre determine del servizio patrimonio e fabbricati dell’ente di Palazzo Ducale con le quali sono state assegnati tre tipi di incarico per un totale di circa 68 mila euro circa.

Il primo incarico riguarda il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e progettazione per 11.926 euro, assegnato alla società Sita srl di Pisa.

Il secondo affida la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori, all’ingegner Giuseppe Giusti di Massa, per un importo di 37.810 euro mila euro.

Il terzo assegna la progettazione esecutiva, architettonica e impiantistica all’architetto Valerio Oppo di Carrara per un importo di 18.905 euro.

Tutti gli incarichi sono stati affidati con trattativa diretta sul Mepa, il mercato elettronico della pubblica amministrazione.

Questo, come si ricorderà,  è il secondo intervento sulle officine dell’Iti: il primo è stato completato tempo fa dalla Provincia con un costo di circa 1 milione di euro e aveva riguardato la copertura, con la rimozione dell’amianto. Ultimati i lavori  di questa seconda tranche sarà quindi possibile la riapertura di un primo lotto dei laboratori, operazione che sarà concordata con la scuola sulla base delle priorità che la stessa indicherà.

Pubblicato: 19 dicembre 2018Ultima modifica: 28 febbraio 2019
torna all'inizio del contenuto