Parte la progettazione esecutiva per due importanti interventi su altrettante strutture scolastiche nel Comune di Carrara: la “demolizione e ricostruzione di porzioni degli edifici dell’Istituto per il Marmo Tacca e dell’Istituto Tecnico Zaccagna (Palazzina)”.
Si tratta di due operazioni dal costo complessivo di 7 milioni 662 mila euro (3 milioni 750 mila per il Tacca e 3 milioni 912 mila per lo Zaccagna): una somma che ovviamente non è nelle disponibilità finanziarie della Provincia, ente proprietario dei fabbricati.
Per questo motivo la Provincia di Massa-Carrara aveva approvato nel giugno 2018 i due progetti esecutivi al fine di presentarli per il finanziamento all’interno del piano triennale 2018-2020 per l’edilizia scolastica della Regione Toscana e che la stessa aveva inserito nella graduatoria ma non ha ancora finanziato.
La graduatoria è valida per tre anni e può essere integrata attraverso aggiornamenti annuali, sulla base del livello progettuale raggiunto, per ottenere il finanziamento.
Ed è proprio per questo scopo che il Servizio patrimonio e fabbricati dell’ente di Palazzo Ducale ha avviato l’iter per l’affidamento di due incarichi professionali per la redazione della progettazione architettonica esecutiva per un importo complessivo, iva e oneri compresi, di circa 53 mila euro.
La procedura scelta è quella dell’affidamento diretto, come previsto dal testo unico sugli appalti, con la richiesta di presentare offerta a tre professionisti per ogni incarico, attraverso procedura concorrenziale tramite la piattaforma informatica regionale Start.
Questo l’elenco degli incarichi previsti:
- Progettazione architettonica esecutiva Istituto Tacca (34.257,60)
- Progettazione architettonica esecutiva Istituto Zaccagna (19.032)