AzzeroCO2

 

Le attività umane sono causa di emissione di anidride carbonica (CO2), una delle principali origini dell’effetto serra in atmosfera.

L’aumento dei gas serra ha infatti determinato un riscaldamento globale della Terra, fenomeno che potrebbe aggravarsi nei prossimi anni con pesanti conseguenze per l’ecosistema.

 

Per contrastare questa preoccupante tendenza è nato il Protocollo di Kyoto che impegna i Paesi industrializzati e quelli ad economia in transizione (i paesi dell’est europeo), a ridurre complessivamente del 5% nel periodo 2008-2012 le principali emissioni prodotte dalle attività umane dei gas serra rispetto alle emissioni del 1990.

 

In questo contesto,  il Convegno, dal tema “AzzeroCO2”, in programma sabato 10 novembre presso l’Hotel Eden di Cinquale, organizzato dall’assessorato all’ambiente della Provincia di Massa-Carrara, in  collaborazione con l’Agenzia Energetica Provinciale,  tenterà  di trasferire i principi e lo spirito del Protocollo di Kyoto sul territorio.

 

L’obiettivo è quello di promuovere nei confronti di enti, aziende e cittadini un “percorso” che prevede:   l’analisi delle emissioni, interventi diretti per il loro abbattimento  attraverso misure di risparmio energetico, l’utilizzo delle fonti rinnovabili, la mobilità sostenibile, l’uso corretto e sostenibile dei materiali, interventi indiretti come l’acquisto di energia verde e prodotti a basso impatto ambientale, crediti di emissione sul mercato volontario, interventi di forestazione nazionale.

Pubblicato: 07 novembre 2007
torna all'inizio del contenuto