Elisabetta Sordi nominata Vice presidente della Provincia

È Elisabetta Sordi la nuova vice presidente della Provincia di Massa-Carrara: consigliera comunale a Pontremoli è stata eletta consigliera provinciale  all’interno della lista Centrosinistra per Massa-Carrara nel corso delle elezioni di secondo livello dello scorso 18 dicembre 2021.

A nominarla è stato il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti, che ne ha dato notizia durante la seduta dell’ultimo consiglio provinciale: a lei il presidente ha assegnato la delega alle pari opportunità, all’innovazione e alla transizione al digitale.

Il presidente ha anche comunicato di avere assegnato altre deleghe agli altri quattro  consiglieri provinciali eletti nella stessa lista: a Stefano Alberti (consigliere comunale a Massa) va la delega alle società partecipate, a Camilla Bianchi (sindaca di Fosdinovo) quella alla pianificazione territoriale provinciale di coordinamento e all’ambiente a Giovanni Longinotti, (consigliere comunale a Filattiera), quella alla viabilità provinciale, e a Katia Tomè (consigliera comunale ad Aulla) quella al trasporto pubblico locale e patrimonio provinciale non destinato all’edilizia scolastica.

Sia la carica di Vice presidente  sia le funzioni di delegato sono svolte a titolo gratuito con il riconoscimento del solo eventuale rimborso spese.

Ricordiamo che con la riforma delle province del 2014 la giunta provinciale è stata abolita e i suoi  poteri sono confluiti e si sono uniti a quelli del presidente che è diventato quindi organo monocratico che li esercita attraverso propri decreti. La stessa legge ha dato la possibilità ai presidenti delle province di nominare un vice presidente scelto tra i consiglieri provinciali, al quale possono essere delegate funzioni e che esercita quelle del Presidente in ogni caso in cui questi sia assente o ne sia impedito.

Vice presidente e consiglieri delegati sono chiamati a coadiuvare con spirito collegiale il Presidente nella sua funzione di indirizzo e sovrintendenza, ma, sulla base dello statuto e della legge di riforma, non possono in alcun modo impegnare l’Amministrazione verso l’esterno: infatti il presidente resta il solo organo istituzionale esecutivo a cui spetta l’ adozione di atti che impegnano la Provincia.

Pubblicato: 25 febbraio 2022
torna all'inizio del contenuto