Festa della Repubblica: 2 giugno 2021

Il 2 giugno 1946 il popolo italiano si recò alle urne per scegliere attraverso un referendum l’assetto istituzionale del nostro stato: Repubblica o Monarchia.

Quest’anno il 2 giugno 2021 ricorre il 75° anniversario di quell’atto fondativo: per l’occasione, nel programma per la celebrazione, quest’anno, per ricordare l’esito di quel referendum nella nostra Provincia, all’interno di Palazzo Ducale, nell’atrio viene inaugurata una lapide che ne riporta i dati.

A Massa-Carrara si recarono a votare 112.530 elettori (l’83,40% degli aventi diritto): i voti validi furono 104.004. Votarono per la Repubblica 77.914  (74,91%), per la Monarchia  26.090 (25,09%)

Il programma delle celebrazioni del 75°, Massa, Piazza Aranci e Palazzo Ducale

Piazza Aranci

Ore 11: alzabandiera  (Trombettista  Filarmonica “G. Verdi” di Carrara , esecuzione dell’Inno Nazionale da parte degli studenti del Liceo Musicale “Felice Palma” di Massa, soprano Luaxana Borghetti)

 Ore 11,10  Deposizione di una corona alla lapide dedicata al monumento dell’Unità d’Italia

 Ore 11,20  Lancio paracadutista con bandiera – Associazione Paracadutisti d’Italia

Palazzo Ducale

Ore 11,40  Inaugurazione Targa Commemorativa esito referendum costituzionale

Ore 11,50 Lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica da parte di S.E. il Prefetto Dott. Claudio Ventrice

 A seguire

Consegna Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Consegna della Medaglia d’Onore ai deportati ed internati nei lager nazisti e ai destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra

Consegna medaglie d’argento al “Merito Civile”

Ore 19,30  Ammainabandiera in Piazza Aranci

 

Pubblicato: 01 giugno 2021
torna all'inizio del contenuto