Incentivi 2016 per l’occupazione nelle aree di crisi: domande fino al 29 dicembre 2017

 
Scadenza prorogata al 29 dicembre 2017 ore 12. Incentivi a favore dell’occupazione nei territori comunali di Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo – Suvereto (polo siderurgico di Piombino), Sassetta, Livorno, Collesalvetti, Rosignano Marittimo, dei comuni della Provincia di Massa-Carrara, e di 13 comuni dell’Amiata.


Data pubblicazione bando su BURT n° 36 parte III
mercoledì, 07 settembre 2016 11:25
Data di scadenza presentazione domande
venerdì, 29 dicembre 2017 12:00
Data archiviazione bando
Non specificato

L’avviso pubblico 2016 per la  concessione di incentivi alle imprese e o ai datori di lavoro nelle aree di crisi della Toscana – individuate con delibera di .Giunta regionale n. 199 del 2 marzo 2015 e con delibera di Giunta regionale n. 469 del 24 maggio 2016 – a sostegno dell’occupazione, è aperto fino al 29 dicembre 2017 ore 12 (proroga approvata condecreto dirigenziale n. 13955 del 21 dicembre 2016):

  • scarica il nuovo testo del bando (allegato A del decreto 13955/2016): “Avviso pubblico per la  concessione di incentivi alle imprese e o ai datori dilavoro nelle aree di crisi della Toscana, a sostegno dell’occupazione per l’anno 2016 e 2017

La Regione Toscana, con decreto 8195 del 22 luglio 2016pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 36 parte III del 07/09/2016, ha approvato l’Avviso pubblico per la concessione di incentivi alle imprese e/o ai datori di lavoro nelle aree di crisi della Regione Toscana a sostegno dell’occupazione per l’anno 2016 con la finalità di mettere a disposizione di imprese e/o datori di lavoro privati contributi per l’assunzione, unicamente nelle aree di crisi della Toscana, di:

  • donne disoccupate di almeno 30 anni
  • giovani laureati
  • giovani laureati con dottorato di ricerca
  • lavoratori licenziati dal 1/01/2008
  • soggetti prossimi alla pensione
  • persone con disabilità e soggetti svantaggiati.

Le risorse finanziarie a disposizione ammontano a 2.650.000,00 euro del Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014-2020.

E’ prevista una riserva di euro 750.000 per ognuna delle tre aree di crisi individuate con D.G.R. 199/2015una riserva di euro 100.000 per l’area del territorio dell’Amiata individuata con D.G.R. 469/2016; una riserva di euro 300.000 per le aree di crisi che saranno successivamente individuate ( nel caso in cui le aree di crisi non dovessero essere successivamente individuate, l’importo riservato sarà utilizzato a copertura delle sopra richiamate aree individuate con DGR 199/2015 eDGR 469/2016).

Destinatari del bando. Il bando è rivolto unicamente alle imprese e /o i datori di lavoro privati con sede legale e/o unità operative destinatarie delle assunzioni nelle seguenti aree di crisi della Regione Toscana:

1) le aree della provincia di Livorno e della provincia di Massa Carrara individuate con delibera di .Giunta regionale n. 199 del 2 marzo 2015 e precisamente:

  • Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo – Suvereto (polo siderurgico di Piombino) e Sassetta;
  • Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo;
  • Comuni della provincia di Massa-Carrara;

2) l’area del territorio dell’Amiata individuata con delibera di Giunta regionale n. 469 del 24 maggio 2016 comprensiva dei seguenti Comuni:

  • Abbadia San Salvatore;
  • Castiglion D’Orcia;
  • Piancastagnaio;
  • Radicofani;
  • San Quirico D’Orcia;
  • Arcidosso;
  • Castel del Piano;
  • Castell’Azzara;
  • Cinigiano;
  • Roccalbegna;
  • Santa Fiora;
  • Seggiano;
  • Semproniano

 

Scadenza e presentazione domande

Le richieste di incentivo vanno presentate esclusivamente online, e con firma del legale rappresentante dell’impresa e/o datore di lavoro, sulla piattaforma web di Sviluppo Toscana SpA al seguente indirizzo
– http://www.sviluppo.toscana.it/occupazione_2016
https://sviluppo.toscana.it/bandi

Le chiavi di accesso alla piattaforma web devono essere richieste online dal legale rappresentante dell’impresa e/o il datore di lavoro (o il soggetto incaricato alla compilazione della domanda).

Richiesta incentivo assunzioni: le domande possono essere trasmesse fino alle ore 12:00 del 29 dicembre 2017 (la scadenza è stata prorogata)

Tipologie di lavoratori

 lavoratori licenziati a partire dal 01/01/2008 (ad eccezione dei licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo) assunti a tempo indeterminato e/o determinato (con contratti di durata di almeno 6 mesi)

– donne disoccupate over 30;

– giovani laureati e/o laureati con dottorato di ricerca, di età non superiore ai 35 anni;

– persone con disabilità assunte a tempo indeterminato e/o con contratti di lavoro subordinato a termine (della durata di almeno 6 mesi)

– persone svantaggiate;

– persone prossime alla pensione;

 

Cumulabilità degli incentivi

Gli incentivi descritti nell’Avviso possono essere cumulati con eventuali ulteriori misure di livello Nazionale, Regionale o di altre Amministrazioni pubbliche.

Gli incentivi descritti nell’Avviso, non sono tra loro cumulabili, al di fuori dei casi previsti di successiva ulteriore domanda di incentivo in caso di trasformazione a tempo indeterminato del contratto di lavoro a termine.

Per saperne di più e per assistenza

per chiedere assistenza sull’avviso pubblico nonché per informazioni e supporto alla compilazione delle richieste di incentivo, è necessario scrivere a: assistenzaoccupazione@sviluppo.toscana.it

per le problematiche tecniche relative all’accesso al sistema informatico, scrivere a: supportooccupazione@sviluppo.toscana.it

per informazioni relative alle fasi di controllo o a procedimenti di revoca, scrivere a: controlli-fse@sviluppo.toscana.it

Per informazioni relative alla fase di pagamento, scrivere a: erogazioni-fse@sviluppo.toscana.it

Per tutte le altre informazioni e comunicazioni: Sviluppo Toscana spa, a Firenze in via Cavour n. 39 (cap 50129)

Posta certificata per comunicazioni formali fino alla fase di ammissione delle domande:occupazione@pec.sviluppo.toscana.it

Posta certificata per comunicazioni formali successivi alla fase di ammissione: controlli-fse@pec.sviluppo.toscana.it

 

Contatti per assistenza telefonica per la presentazione delle domande:

Telefono: 055 0935416 dalle 9.30 alle 13.00 nei giorni lunedì – mercoledì – venerdì

responsabile di Sviluppo Toscana Uo Gestione Por: dott.ssa Francesca Lorenzini

responsabile di Sviluppo Toscana Uo Controlli I livello e ex post Por: dott. Fabio Cherchi

responsabile di Sviluppo Toscana Uo Controlli Pagamenti Por: dott. Giuseppe Strafforello

Organismo emittente
Regione Toscana
Pubblicato: 11 gennaio 2017Ultima modifica: 01 agosto 2018
torna all'inizio del contenuto