“Io non rischio” è lo slogan della campagna di comunicazione nazionale del Dipartimento di protezione civile promossa per divulgare la conoscenza dei vari rischi del territorio nazionale alla voce terremoto, maremoto e alluvione e che torna nelle piazze dei capoluoghi di provincia il 14 ottobre 2017.
E se slogan deriva da una parola che in gaelico significa “grido di guerra”, i giocatori della Massese ed il loro trainer, Cristiano Zanetti (che ha vestito le maglie, tra le altre, di Inter, Juventus e della Nazionale) lo hanno preso alla lettera…..personalizzandolo calcisticamente, e prima dell’allenamento del venerdì hanno registrato il videoclip che inizierà a girare nei prossimi giorni….”io non rischio”……”e palla lunga”, con un lungo lancio che chiude il video.
La sciarpa gialla con la scritta “io non rischio”, quella ufficiale della campagna è passata dal collo del mister a quella del capitano, Matteo Zambarda…..tra l’ironica domanda di qualcuno (ma è della Carrarese?)…a sottolineare quella sottile venatura di campanile, quella che non fa mai male, tra le due squadre di Massa e di Carrara
“Io non rischio” è una campagna di comunicazione nazionale nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione su quelli che sono i rischi del territorio nazionale e locale. Conoscere i rischi della zona in cui si abita è la premessa necessaria per mettere poi in pratica quei comportamenti di protezione civile che ognuno di noi può adottare. Il prossimo 14 ottobre 2017 le piazze di tutti i capoluoghi di provincia saranno animate dai volontari della protezione civile con iniziative per tutta la giornata destinate a promuovere la conoscenza ma anche le buone pratiche che ogni cittadino può adottare nel corso di un evento.
Un grazie alla U.S Massese 1919, ai suoi calciatori e al suo mister da tutto il sistema di protezione civile provinciale per la disponibilità dimostrata.