“Un incontro utile per fare il punto sullo stato d’avanzamento dei progetti collegati allo sviluppo della semplificazione amministrativa e allo sviluppo di nuovi servizi per i cittadini e le imprese.
Dopo una prima fase in cui abbiamo puntato sulle migliori pratiche di settore abbiamo adesso bisogno di passare alla logica dello sviluppodi progetti che siano in grado di fare sistema d’area intendendo per area almeno una dimensione provinciale”.
Dopo una prima fase in cui abbiamo puntato sulle migliori pratiche di settore abbiamo adesso bisogno di passare alla logica dello sviluppodi progetti che siano in grado di fare sistema d’area intendendo per area almeno una dimensione provinciale”.
Questa la dichiarazione del vicepresidente della regione Federico Gelli che ha aperto i lavori del convegno di mercoledì 7 novembre 2007 nella sala della Resistenza a Palazzo Ducale, La pubblica amministrazione nella società dell’Informazione.
Un incontro che si inserisce nel calendario di appuntamenti che la regione toscana, aasessorato all’innovazione tecnologica e alle politiche di e-gov ha programmato in ogni provincia della nostra regione.
Un incontro che si inserisce nel calendario di appuntamenti che la regione toscana, aasessorato all’innovazione tecnologica e alle politiche di e-gov ha programmato in ogni provincia della nostra regione.
Assieme a Gelli erano presenti a Palazzo Ducale il presidente della Provincia Osvaldo Angeli, il presidente della Comunità Montana Loris Rossetti oltre a sindaci e rappresentanti delle categorie economiche del nostro territorio.
Nel suo intervento di presentazione dell’iniziativa il presidente della provincia ha tra l’altro evidenziato “quanto sia necessario, per favorire una migliore organizzazione dei servizi degli Enti Locali, avere maggiori certezze delle risorse economiche collegate all’introduzione delle nuove tecnologie in ambito amministrativo”.
Per il presidente Angeli è stata anche l’occasione per annunciare che entro i primi mesi del 2008 saranno terminati i progetti che la provincia sta realizzando. In particolare si è fatto il punto sui progetti che saranno in grado di implementare nuovi servizi per i cittadini: il progetto Comuni in rete la cui prima realise sarà presentata la prossima settimana in occasione di Dire&Fare a Marina di Carrara ed il progetto Genesi che ha avviato la fase di sperimentazione operativa.