Sette nuovi autobus in servizio sulle linee urbane

Livrea bianca, hanno fatto bella mostra di sé davanti al Palazzo Ducale di Massa, sede della Provincia di Massa-Carrara, i sette nuovi autobus di Autolinee Toscane che entrano in servizio lungo le linee urbane del nostro territorio, ma che non resteranno i soli in questo anno: con l’inizio del prossimo anno i mezzi nuovi , tra percorso urbano ed extra urbano, saranno in tutto 27, su un parco mezzi composto attualmente da 141 bus (età media attuale 15 anni, con 100 già oltre i 10).

A presentarli alle autorità locali e alla stampa sono stati il presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli, e l’amministratore delegato, Jean-Luc Laugaa: presente per la Provincia la consigliera con delega al trasporto pubblico locale, Katia Tomè.

Sarà quindi il bianco il colore che distinguerà in futuro gli autobus del percorso urbano, rispetto al blu di quelli destinati all’extra urbano: i sette presentati sono marcati Mercedes, modello evo Bus Conecto, dotati dei migliori comfort e hanno un ridotto impatto ambientale, tutti a misura di disabile ma anche di carrozzina e passeggino. Per quanto riguarda invece il marchio aziendale ci sarà da aspettare settembre, come già detto in sede di presentazione al territorio nello scorso anno, ovvero al termine del periodo di assestamento del nuovo servizio

Come ha dichiarato l’AD Laugaa, in questo primo anno saranno 200 in tutta la Toscana i nuovi autobus e, a regime nel 2022, sul fronte occupazionale, saranno 300 i nuovi autisti assunti dal nuovo gestore.

“Oggi è una bella giornata per il Trasporto pubblico locale – ha dichiarato Katia Tomè – con questo primo segnale  di rinnovo  del parco con automezzi belli, funzionali e con un impatto più basso sull’ambiente. Sono particolarmente soddisfatta per quanto sta facendo la Regione ed anche perché l’azienda sta dimostrando di rispettare gli impegni che si è assunta rispetto all’appalto. Autolinee Toscane si sta dimostrando un interlocutore disponibile, sempre presente ed affidabile”.

La consigliera Tomé ha poi ricordato le prossime tappe  del confronto a livello locale sul Tpl: l’ultimo appuntamento del giro di consultazione con i sindaci della Lunigiana per quanto riguarda il così detto lotto a domanda debole è per venerdì 15 aprile, mentre con il nuovo gestore ci sarà un incontro tecnico il 21 aprile a Palazzo Ducale.

Pubblicato: 11 aprile 2022Ultima modifica: 12 aprile 2022
torna all'inizio del contenuto