“La mira dell’artista: forme d’arte e libertà del pensiero”

Sabato 8 aprile 2023 alle 21.30 nel Castello di Terrarossa nel Comune di Licciana Nardi l’incontro della chitarra acustica di Luca Falomi con l’armonica cromatica e la fisarmonica di Max De Aloe apre la mini rassegna realizzata dall’Istituto Valorizzazione Castelli per celebrare la Festa della Toscana.

Un concerto di due artisti che spaziando dal tango, alla musica latina e all’area del mediterraneo, racconteranno il loro amore per il jazz e come questa musica di incontro, di confluenze e meticciamenti, sia diventata il loro mezzo per puntare all’infinito.

“La mira dell’artista: forme d’arte e libertà del pensiero”, titolo tratto da un aforisma del poeta Valentino Zeichen, è il filo conduttore dei due appuntamenti della rassegna che racconterà, attraverso la musica e l’arte contemporanea, come e perché diverse forme artistiche vengano usate come mezzi di diffusione del pensiero e come il lavoro dell’artista sia stimolo fondamentale per lo sviluppo civile anticipando idee, riflettendo sulla società e sulla memoria, rafforzando le identità individuali e collettive e aumentando la coscienza democratica.

L’incontro è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Licciana Nardi e il Comune Di Tresana e con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana.

Per info e prenotazioni scrivere a info@istitutovalorizzazionecastelli.it, oppure telefonare allo 0585816524 o al 3203306197.

L’ingresso è gratuito

Pubblicato: 06 aprile 2023
torna all'inizio del contenuto