Regole di comportamento
Premessa
Il presente documento viene redatto in conformità a quanto disposto dalle “Linee Guida per i siti web della PA – Vademecum Pubblica Amministrazione e social media” del Ministero della Funzione Pubblica. Scopo del contenuto è quello di informare gli utenti del web sulle finalità, i contenuti e le regole d’uso dei canali social della Provincia di Massa-Carrara
La Social Media Policy esterna, in particolare, definisce e descrive le regole di comportamento che gli utenti sono tenuti ad osservare quando interagiscono con le pagine e i profili istituzionali della Provincia di Massa-Carrara sui social network.
Il documento è destinato agli utenti esterni ed è reso disponibile nel sito web istituzionale della Provincia (www.provincia.ms.it) e, tramite appositi link , inserito nei profili istituzionali sui Social Network.
Ufficio responsabile della gestione dei Social Network
Le pagine o profili istituzionali della Provincia di Massa-Carrara sui Social Network attualmente sono:
- Pagina ufficiale su Facebook https://www.facebook.com/provincia.massacarrara
- Pagine specifiche su Facebook: Protezione civile Provincia Massa-Carrara https://www.facebook.com/ProCivMassaCarrara/
- Profilo ufficiale su Twitter https://twitter.com/ProvinciaMS
- Canale ufficiale su YouTube https://www.youtube.com/user/ProvinciaMS
- Profilo su Instagram: https://instagram.com/provinciamassacarrara
Sono gestiti e coordinati esclusivamente dall’UO Comunicazione Istituzionale, appartenente al Settore Amministrativo Istituzionale della Amministrazione Provinciale
Finalità
La Provincia di Massa–Carrara utilizza i social network per informare, comunicare, ascoltare e dare accesso ai servizi: attraverso questi canali favorisce anche la partecipazione, il confronto e il dialogo con i cittadini, ferme restando le finalità istituzionali e di interesse generale. Attraverso la pagina istituzionale della protezione civile presente su Facebook vengono inoltre diffusi i vari allerta meteo emanati dalla Sala operativa regionale: un servizio che, compatibilmente con gli orari di presidio della pagina, intende fornire un di più rispetto alla attività di divulgazione e informazione ai cittadini in materia, di spettanza strettamente comunale.
Le pagine dei social, inoltre, si prestano a veicolare contenuti che riguardano non soltanto l’Amministrazione provinciale, ma si propongono anche come vetrina di informazioni e notizie provenienti da altre pagine istituzionali, come luogo di condivisione e rilancio di notizie di pubblica utilità.
Contenuti
I contenuti pubblicati online riguardano informazioni di servizio e istituzionali, progetti, eventi, azioni di coinvolgimento e partecipazione, informazioni e aggiornamenti in situazioni di emergenza.
La Provincia di Massa–Carrara può condividere e rilanciare, sulle proprie pagine o sui profili social, contenuti e messaggi di pubblico interesse e utilità realizzati da istituzioni e enti terzi secondo valutazione propria dell’UO Comunicazione Istituzionale. Possono inoltre essere veicolate iniziative e/o i progetti che abbiano richiesto e ottenuto il patrocinio dell’Ente.
Ferma restando la verifica – per quanto possibile – sulla precisione e attendibilità dei messaggi, l’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali informazioni errate o non aggiornate da parte di terzi, e l’ UO Comunicazione Istituzionale non ne è responsabile.
Da evidenziare che l’eventuale presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti pubblicati sui social network della Provincia è gestita in autonomia dagli stessi social network e non e riconducibile al controllo dell’Amministrazione provinciale.
Moderazione e Regole di utilizzo
La Provincia di Massa-Carrara si impegna a gestire spazi di comunicazione e dialogo all’interno dei propri profili nei diversi Social Network chiedendo ai propri interlocutori – che hanno la possibilità di partecipare attivamente attraverso i commenti – il rispetto di alcune regole.
La moderazione dei canali social della Provincia di Massa – Carrara avviene a posteriori ed è finalizzata unicamente al contenimento, nei tempi e nei modi ragionevolmente esigibili, di eventuali comportamenti contrari alle norme d’uso.
Ognuno è libero di esprimere la propria opinione purché lo faccia con correttezza e misura, rispettando le opinioni altrui e, per quanto possibile, sulla base di fatti verificati e verificabili
Tutti hanno il diritto di intervenire nei canali social della Provincia di Massa – Carrara esprimendo la propria opinione, fermo restando che il requisito essenziale è l’interesse pubblico degli argomenti; non è possibile in alcun modo utilizzare gli spazi social della Provincia per casi personali; in tali spazi valgono le normali regole di correttezza, rispetto delle opinioni altrui e privacy.
Gli utenti che interagiscono con gli account istituzionali e le pagine della Provincia di Massa-Carrara sui social network sono tenuti all’utilizzo di profili definiti da nome e cognome o comunque chiaramente identificabili.
Commenti e post degli utenti, che sono invitati a presentarsi, in caso di nikname, sempre con nome e cognome, rappresentano l’opinione dei singoli e non quella dell’Amministrazione provinciale, che non può pertanto essere ritenuta responsabile della veridicità di quanto viene postato da terzi.
Saranno rimossi:
- Commenti, post e linguaggio discriminatori, offensivi, violenti o inappropriati nei confronti di altri utenti, presenti o meno alla discussione, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera i canali social
- insulti, turpiloquio, minacce o atteggiamenti che ledano la dignità personale, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza
- i dati sensibili postati in commenti o post
Verranno inoltre moderati e rimossi: i commenti fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato post (off topic); i commenti o i post che presentano dati sensibili; gli interventi inseriti ripetutamente; i commenti e i post scritti per disturbare la discussione (cosiddetti “trolling” o “flame”), o offendere chi gestisce e modera i canali social; lo spam. Saranno inoltre rimossi i post contenenti messaggi pubblicitari e qualsiasi tipo di propaganda elettorale o di promozione o rimando ad attività di partiti politici.
La Provincia di Massa – Carrara si riserva il diritto di usare il ban o il blocco nei confronti di utenti con account palesemente falsi, di chi viola ripetutamente le condizioni sopradescritte o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati e si riserva inoltre di effettuare eventualmente la segnalazione ai responsabili della piattaforma e alle forze dell’ordine.
Risposte a quesiti o messaggi
Tutti i quesiti e messaggi vengono letti dall’UO Comunicazione Istituzionale o da chi è autorizzato all’inserimento dei contenuti all’interno dei canali social. Quando richiesto viene sempre fornita risposta nel più breve tempo possibile.
Il canale ufficiale per raccogliere segnalazioni o reclami relativi alle attività dell’Amministrazione e all’erogazione dei servizi è l’URP — Ufficio Relazioni con il Pubblico (urp@provincia.ms.it tel. 0585816252)
Le pagine e gli account social della Provincia di Massa–Carrara vengono presidiati durante l’apertura degli uffici nelle seguenti fasce orarie:
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13
- il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17
per rispondere alle richieste dei cittadini direttamente, se possibile, o trasferendole agli uffici competenti per assicurare la risposta più pertinente.
I tempi di risposta variano in base alla tipologia di richiesta; nel caso in cui i canali social non siano lo strumento adeguato per soddisfare la richiesta, il servizio provvederà ad informare sulle corrette modalità/uffici cui rivolgersi.
Accessibilità
Ogni piattaforma di social media è responsabile del livello di accessibilità informatica garantito ai propri utenti.
Privacy
Il trattamento dei dati personali nelle varie piattaforme social è regolato dai termini di servizio che ogni utente accetta al momento della registrazione.
Tutto ciò che è pubblicato dagli utenti del social network è sottoposto alle condizioni del servizio dei diversi social network e può essere utilizzato da tali Società come da condizioni generali di contratto sottoscritte. Per maggiori informazioni consultate i rispettivi termini del servizio.
Contatti
Le segnalazioni (ad esempio: per abusi o violazioni del copyright) vanno inviate a:
UO Comunicazione Istituzionale
Settore Amministrativo Istituzionale
Palazzo Ducale – Piazza Aranci, 35 – 54100 Massa
Telefono: 0585/816342
Versione del documento luglio 2021
II testo viene rivisto e aggiornato nel tempo in base alle esigenze.