Autorizzazione all’attività di impresa di revisione

Ai sensi del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112, conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59”, la competenza in materia di rilascio di autorizzazioni alle officine per l’effettuazione delle revisioni e di controllo amministrativo sulle imprese autorizzate è attribuita alla Provincia.

Sono soggette alle disposizioni della normativa vigente:

  • a) le imprese di autoriparazione;
  • b) i consorzi di imprese di autoriparazione;
  • c) le imprese che svolgono in prevalenza attività di commercio di veicoli e che esercitano l’attività di autoriparazione con carattere strumentale o accessorio, che intendono effettuare le revisioni su veicoli di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t. e con numero di posti fino a sedici, compreso il conducente, su ciclomotori e motoveicoli.

Possono richiedere l’autorizzazione per l’effettuazione delle revisioni il titolare o il legale rappresentante delle imprese di cui sopra, che siano in possesso dei requisiti di legge e che esercitano effettivamente, anche se parzialmente o in maniera complementare ad altre principali, tutte le attività di autoriparazione, previste
dall’art. 1, comma 3, della L. 122/92:

  • a) meccanica e motoristica;
  • b) carrozzeria;
  • c) elettrauto;
  • d) gommista.

Ai fini dell’ottenimento dell’autorizzazione per la sede principale e per ciascuna delle sedi operative, qualora l’impresa si avvalga di più sedi, l’impresa richiedente dovrà essere dotata di un soggetto preposto al controllo ed alla verifica delle operazioni di revisione, detto “Responsabile Tecnico”.

VARIAZIONI

Qualsiasi variazione della sede, della titolarità, della composizione societaria, della denominazione o del responsabile tecnico va dichiarata alla Provincia utilizzando i modelli predisposti dall’ufficio trasporti.
Per ulteriori informazioni circa i requisiti richiesti ad imprese e consorzi di imprese e al responsabile Tecnico si vedano gli allegati a lato.

 

Pubblicato: 31 luglio 2018Ultima modifica: 21 giugno 2019
torna all'inizio del contenuto