Piano d’azione nel campo dell’acustica ambientale

Adozione proposta: 45 giorni a disposizione per osservazioni, pareri e memorie

Con decreto del Presidente della Provincia di Massa-Carrara n. 19 del 14 marzo 2024 è stata adottata la proposta  del piano di azione nel campo dell’acustica ambientale come previsto dal decreto legislativo 194 del 19 agosto 2005 e successive modifiche e integrazioni.

Dalla data della avvenuta comunicazione pubblicata su questo sito (18 marzo 2024)  ci sono 45 giorni a disposizione di chiunque per la consultazione degli elaborati e per presentare osservazioni, pareri e memorie in forma scritta.

L’attuale proposta è relativa al IV° ciclo di aggiornamento.

il Piano d’Azione adottato ha una validità quinquennale e deve essere aggiornato secondo le
modalità e la tempistica prevista nel D.Lgs.194/05

il Piano d’Azione ha lo scopo di evitare ed abbattere il rumore ambientale derivante dall’esercizio delle infrastrutture stradali, migliorando la situazione in aree dove l’esposizione dei residenti è ritenuta eccessiva e proteggendo le aree relativamente quiete e le zone ricreative in ambienti rurali ed urbani.
Il Piano d’Azione tende a :
◦ proteggere la salute ed il benessere degli abitanti;
◦ migliorare la qualità della vita nelle aree urbane, in particolare nelle abitazioni, aiutando ad evitare eccessive migrazioni in aree suburbane con tutte le conseguenze negative per le aree più centrali;

Il Piano d’Azione ha l’obiettivo di strutturare e dare priorità alle misure di abbattimento acustico,
mediante valutazioni globali della situazione acustica e dei conflitti risultanti, valutazioni
trasparenti delle priorità, coinvolgimento dei portatori di interessi e del pubblico;

Il Piano d’Azione elaborato, si caratterizza prevalentemente come Piano d’azione strategico, ma
include anche il dimensionamento acustico delle opere di mitigazione proposte, basate su di una
valutazione di massima dei possibili vincoli tecnici e/o economici

Dopo l’individuazione delle situazioni critiche, per ciascuna di esse si sono prospettate delle
possibili soluzioni/azioni realizzabili nell’arco del quinquennio di validità del piano individuando
gli abbattimenti di livello sonoro attesi ed i costi stimati;

Pubblicato: 18 marzo 2024Ultima modifica: 19 marzo 2024
torna all'inizio del contenuto