Legge regionale 16/2009 – Cittadinanza di genere

La Cittadinanza di genere è sancita dalla Legge Regionale 16/2009 la quale garantisce
il diritto alle pari opportunità fra donne e uomini e la valorizzazione delle differenze di genere. Le Province svolgono funzioni di coordinamento, promozione e realizzazione di progetti volti alla conciliazione della vita personale, familiare e lavorativa delle donne e degli uomini.

Pubblicato: 15 febbraio 2019
torna all'inizio del contenuto