Comune di Massa
Associazione Eventi sul Frigido (aderente UsAcli)
organizza ed indice la I Edizione del Premio
organizza ed indice la I Edizione del Premio
“Pace, giustizia, libertà, democrazia”
13 giugno 1944 – 13 giugno 2008 : storia di un eccidio
13 giugno 1944 – 13 giugno 2008 : storia di un eccidio
Sezione speciale: 1° Premio Maresciallo Ciro Siciliano
Con la collaborazione delle associazioni Occhioni e Magrini di Forno e Anfcdg (associazione nazionale famiglie caduti e dispersi in guerra)
Forno è stato teatro di uno dei più efferati massacri che i nazi – fascisti perpetrarono in terra apuana. E da qui vogliamo partire affrontando un percorso più ampio, rendendo i giovani coscienti e consapevoli del significato della Resistenza che, attraverso una lotta di civiltà, ha potuto consegnare alla Costituzione Repubblicana i valori della Giustizia e della Libertà, della Solidarietà e della Pace.
Riteniamo perciò importante un impegno comune per trasmettere tali valori, riaffermandone in forme nuove l’attualità e le eredità positive. Far crescere il dialogo tra le generazioni e le culture è un obiettivo fondamentale per una politica di riequilibrio ed è per questo importante recuperare e non dimenticare quei valori che contrassegnarono la grande stagione della Lotta di Liberazione. Con questa iniziativa intendiamo fornire un arricchimento della memoria che vada oltre la cerimonia commemorativa, e che si proponga anche il coinvolgimento del mondo della scuola, per costruire e difendere una memoria storica che sia soprattutto consapevolezza.
Un obiettivo impegnativo ma stimolante, che consentirà ai nostri ragazzi di aprire un confronto con genitori e soprattutto nonni, portando nella scuola ricordi, testimonianze e racconti di quella drammatica epopea.
Una sezione speciale del concorso è intitolata alla memoria del maresciallo Ciro Siciliano, un eroe poco conosciuto che ha ottenuto la Medaglia d’oro al Valor Civile solo nel 2005.