Assemblea dei Sindaci
-
Comunicato - 02 marzo 2023
Provincia: approvato il bilancio di previsione 2023-2025
Doppia lettura del consiglio provinciale intervallata dal parere dell’assemblea dei sindaci. Un piano delle opere triennale da circa 26 milioni 600 mila euro. Pesa sempre il prelievo forzoso dello Stato: 45% sulle entrate
-
Comunicato - 27 febbraio 2023
In approvazione il bilancio preventivo 2023-2025
Convocata la sessione: il consiglio provinciale in doppia seduta e l’assemblea dei sindaci per il parere
-
Comunicato - 23 marzo 2022
Provincia: approvato il bilancio di previsione 2022-2024
Doppia lettura del consiglio intervallata dal parere dell’assemblea dei sindaci. Un piano delle opere triennale da circa 26 milioni di euro. Pesa sempre di più il prelievo forzoso dello Stato: 51% sulle entrate
-
Comunicato - 21 marzo 2022
Sessione di bilancio 2022-2024
Convocati il consiglio provinciale in doppia seduta e l’assemblea dei sindaci
-
Comunicato - 23 febbraio 2022
Assemblea dei sindaci: il 25 febbraio 2022 la prossima seduta
All’ordine del giorno la Rete provinciale delle biblioteche
-
Comunicato - 22 novembre 2021
Assemblea dei sindaci: no unanime all’accorpamento della Camera di Commercio di Massa-Carrara
Sottoscritta una lettera al presidente del consiglio, Draghi, e al ministro dello sviluppo economico, Giorgetti
-
Comunicato - 17 novembre 2021
Assemblea dei sindaci: il 19 novembre 2021 la prossima seduta
In discussione la sentenza del Tar e l’accorpamento della Camera di commercio di Massa-Carrara
-
Comunicato - 04 febbraio 2021
Provincia: approvato il bilancio di previsione 2021-2023
Doppia lettura del consiglio intervallata dal parere dell’assemblea dei sindaci. Un piano delle opere triennale da 27 milioni di euro.
Annunciato l’avvio dell’intervento su Palazzo Ducale -
Comunicato - 29 gennaio 2021
Sessione di bilancio 2021-2023 in Provincia
Convocati il consiglio provinciale in doppia seduta e l’assemblea dei sindaci
-
Comunicato - 19 dicembre 2019
Approvato il bilancio di previsione e il piano delle opere 2020-2022
Il presidente Lorenzetti: “È un bilancio minimalista con poche risorse: ne attendiamo dalla finanziaria 2020”