La via Vandelli è un’antica strada commerciale e militare realizzata a metà del XVIII secolo, per volontà di Francesco d’Este, Duca d Modena e Reggio, per collegare Modena (capitale dell’omonimo Ducato) e Massa e deve il suo nome all’abate Domenico Vandelli, ingegnere e geografo he ne disegnò il tracciato.
È questo antico collegamento il protagonista di una mostra fotografica “Com’era la Via Vandelli nel 1982/1983 da Passo Tambura a Resceto” in esposizione nella Sala degli Specchi del palazzo Ducale di Massa dal 15 al 30 ottobre 2024 (inaugurazione martedì 15 ottobre alle 16,30).
L’esposizione, promossa e realizzata dal gruppo “Amici Storici della Vandelli” e dal Cai Massa, Sezione Elso Biagi, con la collaborazione della Associazione Padre Damiano, si compone di un’ottantina di immagini, antiche foto, quasi tutte mai pubblicate.
“La data scelta per inaugurazione della mostra – precisano gli Amici storici della via Vandelli – è il 15 ottobre ed il motivo è che proprio nel mese di ottobre 1750 la strada venne dichiarata aperta e percorribile e infatti proprio il 15 ottobre 1750 il Duca di Modena giunse a Massa percorrendo la Vandelli e tornandosene a Modena il 19 ottobre”.
Inaugurazione: martedì 15 ottobre 2024, ore 16,30
Orari apertura (ingresso gratuito)
dal lunedì al venerdì (17-19)
Sabato: 10-12,30 17-19
Domenica: 10-12,30