I giovani sentinelle della legalità

Lunedi 6 maggio  2019 alle ore 9 le Autorità della  Provincia ospitano nella  Sala della Resistenza del palazzo Ducale di Massa, sede della provincia di Massa-Carrara, gli studenti e gli insegnanti che partecipano al   Progetto “Sentinelle della Legalita” avviato ormai da tempo dalla Fondazione Caponnetto in alcune scuole della nostra provincia .
Dopo la  fase “comunale” nella quale gli studenti hanno presentato  i lavori sviluppati sui temi scelti, legati alla tutela  del proprio territorio,  alle rispettive Autorità comunali è la volta di quelle Provinciali  di accoglierli per ascoltare i loro elaborati  al fine di  prendere nota dei loro suggerimenti e delle loro idee .
Partecipano al Progetto della Fondazione  Antonino Caponnetto classi delI’ IS M. Montessori / Repetti e dell’Istituto comprensivo G. Taliercio di Carrara  e classi  del  Liceo Classico Statale”G.  Leopardi” di  Aulla.

Si tratta di studenti che con i loro insegnanti  hanno realizzato lavori bellissimi di  interesse ed impegno civico e  culturale, per la salvaguardia e il rispetto dei propri beni comuni primo motore per diventare  cittadini consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri.

Successivamente , nell’ottobre  2019, si terra’ come ogni anno la fase  regionale a Firenze  insieme ai ragazzi partecipanti di tutta la regione e  alla presenza di Autorità regionali e di  parlamentari nazionali che interagiranno con i ragazzi e le loro proposte.

La Fondazione Caponnetto  e’ tutor del Progetto  “I giovani sentinelle della Legalita”in tutta Italia  in collaborazione con il Miur  .

Pubblicato: 17 aprile 2019
torna all'inizio del contenuto