Seconda edizione della rassegna concertistica “Musica a Palazzo. I venerdì musicali del Palazzo Ducale”, organizzata dall’Associazione Musicale La Croma, con i patrocini della Provincia di Massa Carrara, del Comune di Massa, dell’Istituto Valorizzazione Castelli, di Terre dei Malaspina e delle Statue Stele e dell’Associazione Amici del Conservatorio Puccini della Spezia.
Si tratta di un ciclo di concerti che si tengono tra aprile e maggio 2019 al Palazzo Ducale di Massa, sede della Provincia di Massa-Carrara.
Il primo appuntamento che apre la rassegna è Venerdì 26 Aprile col duo pianistico Giuseppe Campisi – Aldo De Vero, incontratisi nel 2006 hanno deciso di formare un duo pianistico. Da allora, hanno suonato in un numero incredibile di concerti in Italia e in Europa , anche se Aldo vive a Napoli e Giuseppe vive a Avola: in Sicilia. Pianoforte a quattro mani, musiche di: W.A. Mozartz, F. Schubert, G. Gioia, F. Busoni, A. Piazzolla.
Venerdì 3 Maggio si esibirà il duo composto da Primo Oliva – Paolo Zampini
Pianoforte e Flauto, il recital ha per titolo “Dalla musica da film al Classico jazz”.
In programma composizioni di Ennio Morricone (“C’era una volta il West), Andrea Morricone (“Nuovo cinema Paradiso”), Henry Mancini e Caulde Bolling.
Terzo appuntamento è in programma per Venerdì 10 Maggio con il trio “Overland” composto da Federico Rovini (pianoforte), Endrio Luti (fisarmonica) e Thomas Luti (saxofono). I tre strumenti che compongono il trio Overland hanno storie molto diverse tra loro, il pianoforte è considerato il protagonista principale della musica classica, la fisarmonica è un’ icona della musica popolare ed il saxofono è un grande protagonista della musica Jazz, tutti e tre hanno a loro volta fatto incursioni di tutto rispetto in vari generi musicali, il trio Overland propone un dialogo tra questi tre strumenti con un repertorio di musiche klezmer, ebraiche e argentine.
L’appuntamento che chiude la rassegna musicale è in calendario per Venerdì 17 Maggio con Ilaria Baldaccini pianista italiana, riconosciuta dalla critica interprete originale e raffinata che al pianoforte eseguirà per il pubblico musiche di C. Debussy, E. Satie, C. Galante.
I concerti inizieranno tutti alle 21, con ingresso libero.
per informazioni: tel 338 5433970 o mail lacroma@tiscali.it.