Tornano i venerdì musicali di Palazzo Ducale

Dopo un anno di attesa causata dalla pandemia torna a settembre la rassegna concertistica

“Musica a Palazzo. I venerdì musicali del Palazzo Ducale”, giunta alla sua terza edizione  e organizzata dall’Associazione Musicale La Croma, con i patrocini della Provincia di Massa Carrara, del Comune di Massa, dell’Istituto Valorizzazione Castelli, di Terre dei Malaspina e delle Statue Stele e dell’Associazione Amici del Conservatorio Puccini della Spezia,.

Si tratta di un ciclo di concerti che si tengono nel mese di settembre a Palazzo Ducale, a Massa, nelle sale della ex Presidenza. “Ringraziamo tutti coloro che si sono prodigati per la realizzazione della rassegna, scrive l’associazione La Croma, i musicisti che si esibiranno e tutte le istituzioni che ci danno il loro appoggio in primis la Provincia di Massa Carrara nella figura del suo Presidente Gianni Lorenzetti che così ci accoglie: “Musica a Palazzo 2021 è giunta alla sua terza edizione, ha saltato un turno, nel 2020 anno particolarmente drammatico e difficile in cui siamo stati costretti a rallentare a lasciare passare i giorni con una nuova velocità, ad osservare, a vivere scenari unici e inaspettati. Anche Palazzo Ducale è stato a lungo “silenzioso” ma con le dovute cautele, quest’estate ha ricominciato ad ospitare eventi e questo è un segno di ripresa e vitalità per l’intera comunità provinciale.

Per chiudere in bellezza ogni venerdì, a cominciare dal 3 settembre e fine al 1 ottobre, le stanze del piano nobile di Palazzo Ducale ospitano le vibrazioni, le emozioni della rassegna musicale Musica a Palazzo che, tra l’altro porterà, come gli anni passati, il suono gioioso e malinconico di risonanze antiche ma sempre fresche e vivaci.

La musica torna ad essere protagonista anche a Palazzo Ducale , un abbraccio ritrovato di speranza di ripartenza per tutti noi”.

 

Il primo appuntamento che apre la rassegna è Venerdì 03 settembre 2021 con Zamuner&Zamuner Duo, Emilia Zamuner: Voce e Paolo Zamuner: Pianoforte Musiche di: D. Ellington, A. Jobim, H. Arlen

Venerdì 10 Settembre 2021 sarà il Duo Chaminade, Antonella De Vico: Pianoforte e  Caterina D’Amore: Flauto                                                                                                                                                    Musiche di: A. Piazzolla, C. Gardel, N. Rota

Terzo appuntamento è in programma per Venerdì 17 Settembre 2021 Paci – Vratonjic Duo, Tatjana Vratonjic: Pianoforte e Federico Paci: Clarinetto                                                                                 Musiche di: C.M. von Weber, N. Rota

Venerdì 24 Settembre 2021 toccherà ad Anima, Moira Michelini: Pianoforte                             Musiche di: A. Soler, J.S. Bach, D. Scarlatti

L’appuntamento che chiuderà la rassegna musicale è in calendario per Venerdì 01 Ottobre 2021 con Thomas Luti – Nicolò Ricci Duo, Saxofono e Pianoforte                                                                                 Musiche di: G. Fitkin, T. Yoshimatsu, A. Piazzolla

I concerti inizieranno tutti alle 21, con ingresso libero.                                                                       (gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti anti Covid-19)                                           Green pass e Prenotazione Obbligatoria: tel 338 5433970 o mail lacroma@tiscali.it.

 

Questo progetto, giunto alla terza edizione, completa e accompagna un’altra rassegna organizzata dall’associazione La Croma, dal titolo “Pievi, Ville e…Castrum in Musica”, nata nel 2003 con lo scopo di portare la musica all’interno dei luoghi di rilevanza storico artistica del nostro territorio nazionale nata dalla collaborazione tra il maestro Endrio Luti e il direttore artistico della rassegna Lorenzo Giusti.

Pubblicato: 02 settembre 2021
torna all'inizio del contenuto