Inaugurazione: domenica 3 luglio 2022 ore 18
Yehuda Neiman nasce da una famiglia ebrea il 22 ottobre del 1931 a Varsavia (Polonia). Il 1 settembre 1939, quando aveva circa 8 anni, lascia la Polonia con i genitori, ottenendo il premesso dopo circa un anno di emigrare in Palestina. Nel 1953 ritorna in Europa, a Parigi, dove frequenta la scuola di Arts Décoratifs (dipartimento di scenografia teatrale).
La fotografia diviene il mezzo principale dell’arte di Neiman intorno al 1961/62. Dal 1962 in poi sviluppa una tecnica che gli permette di combinare insieme, meccanicamente, composizione grafica e colore. Tramite emulsioni fotografiche su tela, cartone e alluminio, nelle sue opere, Neiman combina, scinde, ripete e altera immagini di parti anatomiche di donne (nelle serie Erotiche), paesaggi, fiori, ritratti e architetture.
La mostra, quindi, offrirà un’ampia panoramica di queste composizioni di fotomeccanica sviluppate da Neiman durante tutta la sua carriera.
Yehuda Neiman muore a Parigi il 4 luglio 2011.
Info.
Aperta dal mercoledì al venerdì 15,30-19,30
Sabato: 10-13 16-19,30