PTC
-
Comunicato - 01 febbraio 2021
Pianificazione Territoriale: avviato il procedimento di formazione della variante Generale al Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Massa-Carrara (PTC)
Con Decreto del Presidente n. 100 del 28/12/2020 è stato approvato l’atto di Avvio del Procedimento della Variante Generale al Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Massa-Carrara (PTC), in adeguamento e conformazione al Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico (PIT/PPR) ai sensi dell’art. 21 del Piano Paesaggistico Regionale e della Legge Regionale […]
-
Comunicato - 03 novembre 2006
Approvato il Regolamento per l’esercizio delle funzioni del Garante della Comunicazione
Il Grarante della Comunicazione ha come compito quello di garantire la partecipazione dei cittadini in ogni fase dei procedimenti per la formazione degli strumenti o degli atti di governo del territorio, tale figura è prevista dalla legge L.R. 3 gennaio 2005, n. 1 “Norme per il Governo del Territorio” (Capo III “Gli istituti della Partecipazione” […]
-
Comunicato - 11 luglio 2006
Lagge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 Norme per il Governo del Territorio
Capo IIIart. 9 Gli strumenti della pianificazione territoriale.
-
Comunicato - 11 luglio 2006
Lagge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 Norme per il Governo del Territorio
Capo IIIart. 10 Gli atti del governo del territorio.
-
Comunicato - 05 luglio 2006
Il Piano Territoriale di Coordinamento
“…Strumento della Pianificazione Territoriale”
-
Comunicato - 04 luglio 2006
Variante di adeguamento del P.T.C. al P.I.T. regionale.
Entrata in vigore nell’ agosto 2005
-
Comunicato - 17 dicembre 2004
Gruppo di lavoro
VARIANTE DI ADEGUAMENTO DEL P.T.C. AL P.I.T. REGIONALE è stata redatta da: Coordinamento Maria Teresa Zattera – responsabile Servizio Programmazione TerritorialeFabrizio Cinquini – consulente esterno Programmazione Territoriale Cartografia & SIT Antonio De Luca – responsabile Servizio SIT & Cartografia Domenico Fruzzetti – Cartografico Primetta Menchini Geologia, Geomorfologia e Idrogeologia Stefano Palandri […]