Martedì 2 agosto 2022 alle 21.30, serata di grande musica nel cortile del Palazzo Ducale di Massa con il concerto dell’Orchestra da Camera della Filarmonica di Kharkiv, secondo appuntamento della 29a edizione del Festival Sinfonico.
Un concerto di particolare interesse, quello affidato alle bravissime artiste ucraine che, a seguito dell’invasione russa, risiedono attualmente in Italia, continuando la loro attività con concerti in importanti teatri quali il Carlo Felice di Genova, Teatro Comunale di Modena, Teatro Diana di Napoli.
Il concerto è ispirato alla figura del soprano ucraino Solomiya Krushelnytska, una delle più importanti cantanti liriche della prima metà del 900, ammirata anche da Puccini, che la volle protagonista nella prima della Madama Butterfly definendola poi “la bellissima e affascinante Madama Butterfly”. Il programma, grazie all’apporto del soprano solista Eva Dorofeeva, unisce romanze di Puccini, come Mi chiamano Mimì e Vissi d’arte a melodie ucraine, overture d’opera a brani del grande repertorio per archi.
L’ingresso è a pagamento (€12, posto unico)
Per informazioni e prenotazioni: Associazione Musicale Massese, tel. 347 6093958
Questo il programma nel dettaglio:
Mozart Divertimento in RE Maggiore K.136
Allegro
Andante
Presto
G.Puccini, Sì mi chiamano Mimì
A.Kos-Amatolsky Chotry Voly Pasu Ya (melodia ucraina)
M.Skoryk, Melody
G.Puccini, O mio babbino caro
G.Rossini, Il barbiere di Siviglia, Sinfonia
Anonimo Oy ne svity misyachen ‘ku (melodia ucraina)
G.Puccini, Crisantemi
G.Puccini, Vissi d’arte
G.Caccini, Ave Maria
A.Catalani Ebben? Ne andrò lontana
G.Rossini, La Gazza ladra, Sinfonia