Esplora contenuti correlati

Reti culturali e Pari opportunità

A seguito delle trasformazioni operate dalla legge Del Rio (L. 56/2014) e dalla L.R. 22/2015, la Provincia di Massa Carrara ha mantenuto la funzione “Reti Culturali”, al fine di garantire la continuità del Sistema Museale Terre dei Malaspina e delle Statue Stele e della Rete Bibliotecaria e Archivistica del territorio Re.Pro.Bi. La gestione delle attività avviene attualmente attraverso la fattiva collaborazione con l’Istituto Valorizzazione Castelli, che ha sede a Palazzo Ducale.

Il Servizio Pari Opportunità si occupa di elaborare, sostenere e diffondere concrete politiche di genere e di integrazione sociale. Qui vengono promossi progetti e azioni positive per rimuovere ostacoli che, direttamente o indirettamente, sono fonte di discriminazione o disuguaglianza e per consentire uguali opportunità per tutti, tendendo al pieno sviluppo della persona. Un’importante attività è quella della promozione culturale che si realizza sia attraverso attività di sensibilizzazione con le giovani generazioni, e quindi direttamente con le scuole, sia con conferenze, ricerche, momenti pubblici di riflessione, di condivisione e di incontro.

 

Comunicati stampa

Immagine grafica realizzata da iniziativa nazioanle, campo blu, sulla desstra immagine d'epoca un bambino n punta di piedi usa telefono posto in alto, sulla destra le scritte archivissima 25 con le date inziativa come riportate nelcomunicato

Reti culturali, Reti culturali e Pari opportunità

05 giugno 2025

Archivissima 2025: la Rete Provinciale Archiweb partecipa con due video per la notte degli archivi

Sono dedicati ai fondi archivistici dell’Accademia di Belle Arti, della Provincia e dell’Archivio storico diocesano
Locandina dell'evento con le info come riportate nel comunicato

Consigliera di parità, Reti culturali e Pari opportunità

19 maggio 2025

Disparità di genere: incontro a Palazzo Ducale

Dal riconoscimento alla valorizzazione delle differenze.: se ne parla venerdì 23 maggio 2025

Reti culturali e Pari opportunità

29 aprile 2025

Connessioni apuane: una comunità in dialogo dalla Lunigiana al mare

Dalla Rete Provinciale delle Biblioteche percorsi formativi gratuiti rivolti alla popolazione di Massa-Carrara
Pubblicato: 11 aprile 2018Ultima modifica: 19 gennaio 2023
torna all'inizio del contenuto