Protezione Civile - comunicato
-
Comunicato - 22 giugno 2023
It-Alert: parte dalla Toscana la sperimentazione del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Mercoledì 28 giugno 2023 un sms sui telefonini raggiungibili nella nostra regione
-
Comunicato - 20 giugno 2023
Dieci anni fa il terremoto in Lunigiana
Erano le 12,33 del 21 giugno 2013: una forte scossa (5,2 richter) tra Fivizzano, Casola in Lunigiana e Minucciano
-
Comunicato - 08 giugno 2023
Una giornata particolare con la Protezione Civile
Studenti della Staffetti di Massa in visita alla Sala Operativa Provinciale
-
Comunicato - 01 settembre 2022
Rischio incendi, prorogato al 15 settembre 2022 il divieto assoluto di abbruciamenti
È stato prorogato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio toscano. La decisione è stata presa in considerazione del protrarsi di condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo di incendi. In particolare, oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali (potature, sfalci, ecc) è vietata qualsiasi […]
-
Comunicato - 23 giugno 2022
Divieto di abbruciamento dei residui vegetali fino al 31 agosto 2022
E’ scattato lo scorso 11 giugno su tutto il territorio regionale il periodo di rischio incendi e resta in vigore fino al 31 agosto 2022. E’ vietato quindi assolutamente l’abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali e l’accensione di qualsiasi accensione nei boschi. A questo link è possibile approfondire quanto disposto dalla Regione Toscana e […]
-
Comunicato - 13 gennaio 2022
Una nuova sede per la Protezione civile provinciale
Lavori di adeguamento per 143 mila euro per la sala operativa e gli altri spazi
-
Comunicato - 21 ottobre 2021
“Io non rischio”: torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
Il 24 ottobre i volontari impegnati per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini: nella nostra Provincia piazza virtuale con l’Alfa Victor
-
Comunicato - 23 luglio 2021
Centro vaccinale Marina di Carrara: via libera all’accordo tra la Provincia e l’Asl per il supporto delle organizzazioni di volontariato
Approvato il testo per la gestione del servizio di informazione, indirizzo e accoglienza della cittadinanza da parte dei volontari
-
Comunicato - 27 gennaio 2021
Una donazione alla Protezione civile dalla Bencore
Deriva da una percentuale delle vendite che la azienda si era impegnata a devolvere durante la pandemia. Sarà impegnata nel progetto “Ti accompagno”
-
Comunicato - 08 ottobre 2020
Io non rischio 2020: un’edizione digitale per le buone pratiche di protezione civile
Domenica 11 ottobre 2020 le piazze diventano virtuali. Annullata, causa emergenza Coronavirus, la piazza fisica di Fivizzano, prevista in un primo tempo per il centenario dal terremoto del 1920