Governo dell'Ente - comunicato
-
Comunicato - 11 ottobre 2022
Alberghiero: taglio del nastro per la sede di via Aurelia ovest a Massa
11 classi e laboratori nella sede della ex Universal Bench
-
Comunicato - 30 settembre 2022
Provincia: uffici chiusi il 3 ottobre 2022
Garantito il funzionamento dei servizi essenziali anche attraverso i sistemi di pronta reperibilità
-
Comunicato - 27 settembre 2022
Consiglio Provinciale: il 29 settembre 2022 la prossima seduta
Tra i punti all’ordine del giorno variazione di bilancio e il riconoscimento delle spese per le somme urgenze dell’evento meteo del 18 agosto scorso
-
Comunicato - 21 settembre 2022
Avvicendamento alla Delegazione di spiaggia di Marina di Massa
Ricevuti a Palazzo Ducale il comandante entrante e quello uscente
-
Comunicato - 20 settembre 2022
Istituto Alberghiero Marina di Massa: ecco la sede provvisoria per le aule del biennio
Tra le manifestazioni di interesse scelta quella della Universal Bench di Massa
-
Comunicato - 09 agosto 2022
Viabilità: 33 mila euro per le barriere stradali lungo la Sp 21 Fivizzano-Licciana Nardi
Approvata dal Consiglio Provinciale la convenzione per l’esecuzione dei lavori da parte del Comune di Licciana
-
Comunicato - 03 agosto 2022
Viabilità: approvata dal Consiglio Provinciale la convenzione con il Comune di Comano per i lavori sulla Sp 75 dir
150 mila euro per il risanamento dei pani viabili
-
Comunicato - 27 luglio 2022
Consiglio Provinciale: il 29 luglio 2022 la prossima seduta
Tra i punti all’ordine del giorno la salvaguardia degli equilibri e l’assestamento del bilancio con modifica al Dup (Documento unico programmazione)
-
Comunicato - 12 luglio 2022
A Ravenna l’assemblea nazionale delle Province
Il 13 e 14 luglio delegati da tutta Italia. Il Governo si confronta con le Province. Il presidente Upi de Pascale “Scriviamo insieme l’agenda politica delle province italiane”
-
Comunicato - 27 giugno 2022
Partono i lavori all’Istituto Alberghiero di Marina di Massa
Consegnato il cantiere alla ditta che si è aggiudicata la gara. Intervento da 6 milioni 669 mila euro. Mille tonnellate d’acciaio per la sicurezza dell’edificio Intervento in tre fasi, durata 3 anni