Massa
-
Comunicato - 03 febbraio 2023
SP4 di Antona (Massa): si va verso una riapertura condizionata del Passo del Vestito
Accordo fra Provincia di Massa-Carrara e Comune di Massa per alcuni interventi, poi il via libera alla circolazione con stop in caso di allerta meteo arancione o rosso
-
Comunicato - 25 novembre 2022
Edilizia scolastica: 82 mila euro per i controsoffitti degli istituti Barsanti e Salvetti di Massa
Interventi sulla palestra (Barsanti) e edificio scolastico (Salvetti)
-
Comunicato - 11 ottobre 2022
Alberghiero: taglio del nastro per la sede di via Aurelia ovest a Massa
11 classi e laboratori nella sede della ex Universal Bench
-
Comunicato - 20 settembre 2022
Istituto Alberghiero Marina di Massa: ecco la sede provvisoria per le aule del biennio
Tra le manifestazioni di interesse scelta quella della Universal Bench di Massa
-
Comunicato - 01 settembre 2022
Una nuova biglietteria di Autolinee Toscane
Presentata a Massa la nuova sede di Viale Stazione. Spazi anche per il riposo di autiste e autisti
-
Comunicato - 04 agosto 2022
Sp4 Passo del Vestito: individuato il percorso per consentire riapertura condizionata
Incontro a Palazzo Ducale tra Provincia, Comune di Massa e la Cava Valsora
-
Comunicato - 27 giugno 2022
Partono i lavori all’Istituto Alberghiero di Marina di Massa
Consegnato il cantiere alla ditta che si è aggiudicata la gara. Intervento da 6 milioni 669 mila euro. Mille tonnellate d’acciaio per la sicurezza dell’edificio Intervento in tre fasi, durata 3 anni
-
Comunicato - 06 maggio 2022
Dal PNRR quasi 11 milioni per l’Ipsia Barsanti di Massa
Finanziata la candidatura presentata dalla Provincia di Massa-Carrara a febbraio 2022 per la demolizione e ricostruzione dell’edificio principale
-
Comunicato - 21 dicembre 2021
Palazzo Ducale: partiti i lavori nel cortile laterale
Previsto il ripristino della accessibilità e fruibilità. Intervento da circa 80 mila euro finanziato dal progetto europeo Gritaccess
-
Comunicato - 19 novembre 2021
Viabilità. Sp 5 Bassa Tambura (Massa). Approvato il progetto esecutivo sul movimento franoso di Poggio Piastrone
Intervento da 380 mila euro. Richiesto il finanziamento alla Regione Toscana